Programma "BORGO DELLE TRADIZIONI"



Chi siamo

PANMED è un’associazione di Promozione Sociale iscritta nella sezione “ALTRI ENTI DEL TERZO SETTORE” del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Repertorio Numero 32850 – Determinazione Regione Lazio Nr. G10646 del 5/8/2022). L’associazione nasce il 26 febbraio 2021 per volontà del Cav. Dott. Stefano Morelli, anestesista dell’ospedale Bambin Gesù, insignito dal Presidente della Repubblica Italiana Cavaliere del Lavoro per l’opera prestata a favore dei bambini in 15 anni di missioni chirurgiche e sanitarie nei paesi più poveri del pianeta. Obiettivo statutario dell’associazione è il rafforzamento della resilienza sanitaria, il miglioramento dell’accesso alle cure mediche (trattamento, diagnosi e prevenzione in tutte le aree della salute per pazienti adulti e pediatrici) in ogni parte del mondo e la tutela ai fondamentali diritti umani.



Contesto operativo

Questi ultimi due anni di pandemia hanno evidenziato molte lacune del nostro Sistema Sanitario Nazionale, soprattutto al Nord Italia, dove la sanità privata da decenni, ha soppiantato quella pubblica. Il Centro Sud Italia è riuscito in acuto a contenere i casi più gravi, ma di nuovo l’elemento che ha uniformato questo bel paese ricco di eccellenze medico infermieristiche è stato la mancanza nel territorio di una presenza sanitaria, che avrebbe potuto anticipare le diagnosi, trattare in maniera più proattiva i veri positivi, iniziare, in definitiva, un primo vero triage già dalla piccola comunità, per lo più anziana, dei “piccoli paesi-borghi” di tutta la penisola. In questo periodo storico è mandatorio un potenziamento dei servizi medici e infermieristici anche nelle zone definite “marginali” (periferie delle grandi città, piccoli borghi con alta densità di anziani, strutture di accoglienza per profughi e immigrati). Ridistribuire, migliorare l’occupabilità e ottimizzare le risorse e le eccellenze italiane in un’ottica di multidisciplinarità in grado di creare un modello di eccellenza da ripetere in altri contesti rurali italiani, questo può essere lo scopo di un’azione proposta da esperti che lavorano nell’ambito sanitario pubblico e privato da oltre 20 anni, tutti appartenenti all’associazione Panmed. L’obiettivo è di garantire una maggiore resilienza del sistema socio-economico – ambientale, migliorando la salute globale e riducendo l’inquinamento e ricucendo il rapporto dell’uomo con l’ambiente circostante, rispettandone le risorse.



SCOPRI DI PIU' INIZIA A DONARE ORA
Paroti